Strumenti didattici

  • Octocedron Planus Vacuus: elegante modello matematico 3D basato sui disegni di Leonardo da Vinci dal trattato "De Divina Proportione"di Frà Luca Pacioli (1497). Composto da 8 triangoli regolari con sistema di giunti ad incastro, montabile senza colla. Strumento didattico ideale per docenti, genitori e studenti appassionati di geometria rinascimentale
  • Questo modello si ispira al Foglio 13v del Codice di Madrid I, a margine del quale figura lo schizzo di una sospensione ad anelli, oggi chiamata “Sospensione Cardanica” a cui Leonardo aggiunge pochissime parole: “Sia voltata una palla per qualunque verso senza voltare il suo centro”.

    Da lungo ci affascinava questo oggetto e nel corso del tempo ne abbiamo realizzati diversi prototipi, fino a giungere a quello attuale, che riteniamo definitivo.

    Due sono le nostre versioni: una di grandi dimensioni, destinata all’esposizione, che consente di sperimentare il meccanismo e interagire con esso, e una più piccola, in scatola di montaggio.
  • Ponte Mobile a Profilo Parabolico di Leonardo da Vinci: Modello in Legni Pregiati | Ingegneria Rinascimentale

    Scopri il genio ingegneristico di Leonardo da Vinci con questo affascinante modello del suo rivoluzionario Ponte Mobile a Profilo Parabolico, tratto dal foglio 855 recto del Codice Atlantico. Considerato il più celebre tra i numerosi ponti progettati dal maestro rinascimentale, questa struttura a traliccio rappresenta un'innovazione che ha influenzato l'ingegneria moderna.

    Realizzato con una combinazione di legni pregiati - noce, betulla e pioppo - questo sofisticato modello da collezione comprende 57 pezzi che ricreano fedelmente il sistema di contrappesi e tiranti ideato da Leonardo per spostare il baricentro sul perno di rotazione. Principi ingegneristici simili sono stati adottati in epoca contemporanea per ponti e barriere anti-mareggiata.

    Questo kit di montaggio modulare, nonostante la complessità strutturale, offre un'esperienza costruttiva gratificante grazie alle dettagliate istruzioni. Con dimensioni di 45×9×18 cm, il modello completato costituisce un'elegante esposizione del genio leonardesco e della sua visione avanguardistica.

    Ideale per appassionati di ingegneria e storia dai 15 anni in su, questo modello rappresenta una sfida costruttiva di livello avanzato che richiede circa 180 minuti per il completamento.

    Codice Prodotto: s11 | Difficoltà: Alta | Età consigliata: 15+ anni I modelli di Dahimo vengono prodotti su richiesta. Il tuo collo sarà spedito entro una settimana.

  • Tetracedron Abscisus Vacuus. Dai disegni di Leonardo da Vinci, pubblicato sul trattato “De Divina Proportione” di Frà Luca Pacioli (1497). Composto da 4 Esagoni e 4 Triangoli Regolari, utilizza 36 giunti ad incastro che permettono di montarlo e smontarlo più volte. Non richiede l’utilizzo di colla.
  • Tetracedron Planus Vacuus Dai disegni di Leonardo da Vinci, pubblicato sul trattato “De Divina Proportione” di Frà Luca Pacioli (1497). Composto da 3 Triangoli Regolari, utilizza 12 giunti ad incastro che permettono di montarlo e smontarlo più volte. Non richiede l’utilizzo di colla.
  • La Vite Aerea di Leonardo da Vinci: Modello in Legno di Betulla | Precursore dell'Elicottero Moderno

    Scopri la visionaria macchina volante progettata dal genio rinascimentale con questo affascinante modello della Vite Aerea di Leonardo da Vinci. Tratto dai Manoscritti di Francia B folio 33v, questo straordinario progetto rappresenta una delle più geniali intuizioni leonardesche: l'idea di "avvitarsi nell'aria" che anticipa di secoli il principio dell'elica e del volo verticale degli elicotteri moderni.

    Realizzato in pregiato legno di betulla, questo modello da collezione ricrea fedelmente la gigantesca vite di 10 metri di diametro che, secondo Leonardo, avrebbe permesso a quattro uomini di sollevarsi nell'aria sfruttando i principi della vite di Archimede. Il kit comprende 18 pezzi che si assemblano facilmente per creare una scultura tridimensionale di 21×17,5×21 cm, perfetta rappresentazione della comprensione leonardesca dell'aria come fluido solido.

    Questa macchina volante rivela la profonda intuizione di Leonardo riguardo ai principi aerodinamici, dimostrando ancora una volta come le sue idee abbiano anticipato scoperte scientifiche che sarebbero state confermate solo secoli dopo. Il concetto di "vite senza fine", presente anche in altre sue invenzioni, trova qui la sua più audace applicazione.

    Ideale come regalo educativo per appassionati di storia dell'aviazione e ingegneria dai 10 anni in su, questo modello rappresenta un'esperienza di montaggio accessibile anche ai principianti.

    Codice Prodotto: s08 | Difficoltà: Facile | Età consigliata: 10+ anni

    I modelli di Dahimo vengono prodotti su richiesta. Il tuo collo sarà spedito entro una settimana.
  • Ycocedron Planus Vacuus: sofisticato modello matematico 3D ispirato ai disegni di Leonardo da Vinci. Composto da 120 pezzi, dimensioni 32 x 28 x 28 cm, assemblabile senza colla. Strumento didattico avanzato per docenti, educatori STEM e appassionati di geometria rinascimentale. Istruzioni in italiano e inglese incluse.
  • Set di vetrini per microscopia di botanica. 20 pezzi e scatola di plastica.
  • Set di vetrini istologici per microscopia. 25 pezzi e scatola di plastica.
Torna in cima