Barca a Pale Leonardo da Vinci

Barca a Pale Leonardo da Vinci

85.00

Barca a Pale di Leonardo da Vinci: Modello in Legno da Montare | Ingegneria Navale Rinascimentale

Scopri l’innovativo sistema di propulsione ideato dal genio rinascimentale con questo affascinante modello della Barca a Pale di Leonardo da Vinci. Questo kit ricrea fedelmente uno dei più ingegnosi progetti navali leonardeschi, dove un sofisticato sistema di ingranaggi trasforma il movimento alternato dei piedi sui pedali in moto rotatorio delle pale.

Realizzato interamente in legno pregiato, questo modello da collezione comprende 85 pezzi che si assemblano per riprodurre il meccanismo di trasmissione dalla puleggia principale alle pale. Nonostante alcune semplificazioni dovute al ridimensionamento, il modello completato dimostra perfettamente il principio di funzionamento ideato da Leonardo, rivelando la sua genialità nell’anticipare concetti di ingegneria meccanica secoli prima della loro applicazione moderna.

Con dimensioni di 34×26×19 cm, questo kit rappresenta una sfida costruttiva stimolante che richiede circa 180 minuti per il completamento. Ogni componente è tagliato con precisione per garantire un’esperienza di montaggio gratificante per appassionati di modellismo e storia dell’ingegneria.

La confezione include istruzioni dettagliate in italiano e inglese, facilitando il processo di assemblaggio di questo straordinario esempio dell’ingegno leonardesco.

Codice Prodotto: S21 | Peso: 350 gr | Confezione: 29×22×6,5 cm (750 gr)

I modelli di Dahimo vengono prodotti su richiesta. Il tuo collo sarà spedito entro una settimana.

Descrizione

Modello in scatola di montaggio della Barca a pale di Leonardo da Vinci.
Leonardo progettò altri modelli che utilizzano le pale come mezzo di propulsione, azionati dalla forza muscolare attraverso il manubrio o, come nel nostro caso, da un complesso sistema di ingranaggi che permettono ai pedali di trasformare il movimento alternato dei piedi nel movimento rotatorio del pale. Il ridimensionamento non ha permesso di riprodurre tutti gli elementi che compongono il sistema di ingranaggi. A parte questo particolare, il moto viene trasferito dalla puleggia principale alle pale, consentendo il funzionamento dell’intero sistema.

Torna in cima